www.vicopisanoturismo.it
  • Home
  • CosaStoria cultura e natura
  • ComeEsperienze diversificate
  • DovePercorsi georeferenziati
  • QuandoLe stagioni
  • ContattaciRimaniamo in contatto
  • Menu Menu
  • Instagram
  • Facebook
  • Mail

Vicopisano e la sua Storia

Età Contemporanea

AnteriorePosteriore
san giovannia alla vena
san giovannia alla vena

I cambiamenti di Vicopisano nell’età Contemporanea

Dopo la fine del breve periodo napoleonico (1799-1815) sul trono di Toscana ritornarono i Granduchi di Lorena che, seppure in forma ridotta, continuarono la stagione di riforme iniziata dal loro avo Pietro Leopoldo. La differenza sostanziale rispetto alle riforme tardo-settecentesche fu che per tutta la prima metà dell’800 fu la Società in rapido cambiamento a richiederle con urgenza, e non fu più l’azione di una classe dirigente in netto anticipo sui tempi a proporle, per cui spesso i Granduchi si trovarono in difficoltà a soddisfare le popolazioni sempre più coscienti della necessità di cambiamento. Non è poi da dimenticare che l’azione del Governo toscano fu avversata dalla crescente idea di un Italia unita, che si concretizzò con i moti del 1848. che portarono addirittura all’allontanamento del Granduca Leopoldo II da Firenze.

È comunque in questo periodo che si consuma la modifica totale del sistema amministrativo Toscano, con la definitiva scomparsa del Vicariato di Vicopisano (1848) sostituito dalla Pretura Circondariale (rimarrà attiva sino al 1923) che aveva competenze per reati minori rispetto a quelli del Tribunale Vicariale. Anche nella Società si riscontrano segnali di cambiamento, denotati da una maggiore diversificazione delle attività per cui accanto alla tradizionale agricoltura, che rimane comunque il settore trainante, cominciano a fare la prima timida comparsa alcune attività legate alla manifatture specializzate, come quella della ceramica nei centri di San Giovanni e Lugnano mentre a Uliveto e a Caprona è l’attività estrattiva legata alla presenza del calcare a costituire la fonte principale di reddito degli abitanti.

La Seconda Guerra Mondiale

Vicopisano invece non presenta alcun segno di cambiamento, rimanendo legato alle tradizionali attività agricole. Più in generale nella prima metà del secolo si assiste al tramonto dei trasporti fluviali, insidiati dalla migliore viabilità che viene realizzata in quegli anni e soprattutto dalla Ferrovia Leopolda, che attraversò il nostro territorio a partire dal 1847.

Proprio in questo periodo ha definitivamente termine l’opera di bonifica del territorio con il prosciugamento del Padule di Bientina ottenuto mediante la realizzazione della Botte (progettata da Alessandro Manetti e terminata nel 1859), ovverosia il sottopassaggio mediante galleria tra Canale Emissario e Arno.

Come già accennato nel 1923, con la definitiva abolizione della Pretura Circondariale, viene a cessare l’ultimo ruolo di una certa rilevanza rivestito dal paese di Vicopisano. La Seconda Guerra Mondiale ha fortunatamente risparmiato il centro storico di Vicopisano, le cui torri, diversamente da altre della zona (ad esempio il campanile medioevale della Chiesa di S. Jacopo in Lupeta di cui furono distrutti con le mine due piani), non sono state toccate dai tedeschi in ritirata. Anche i bombardamenti dell’estate del ’44 non hanno fortunatamente colpito nessun edificio storico, mentre nella località di Riparotti le bombe americane uccisero diverse persone. Purtroppo, si segnalano anche in zona alcune uccisoni di civili per rappresaglia, avvenute nelle ultime concitate fasi della Guerra.

Vicopisano nella storia

  • Introduzione
  • Epoca Medievale
  • Età Moderna

Primavera

Un borgo ricco di dettagli

Mercatino del Collezionismo

Feste d’Estate

Olio Extravergine: il nostro ‘oro verde’

Artigianato

Andiamo a vedere il mare dalla Verruca

Visite guidate

Castello in Fiore

Il Capodanno Pisano

La Festa Medievale di Vicopisano

Autunno

Comune di Vicopisano - www.comune.vicopisano.pi.it
Via del Pretorio, 1 - 56010 Vicopisano
050 796581 - turismo@comune.vicopisano.pi.it
www.facebook.com/comuneVicopisano
www.instagram.com/vicopisanoturismo

chiesa chiese e casolari come cosa eventi monumenti quando territorio torri

Home > Età contemporanea
Comune di Vicopisano
  • Instagram
  • Facebook
  • Mail
Epoca Medievale vicopisano vasari vicopisano Età Moderna
Scorrere verso l’alto
Questo sito utilizza i cookies soltanto per finalità statistiche. Cliccando su “Accetta tutti”, consentirai l'utilizzo di tutti i cookies. In ogni caso puoi visitare le impostazioni sui cookies per personalizzare il tuo consenso.
Impostazioni sui cookiesAccetta tutti
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
it_ITItalian
en_GBEnglish it_ITItalian