www.vicopisanoturismo.it
  • Home
  • CosaStoria cultura e natura
  • ComeEsperienze diversificate
  • DovePercorsi georeferenziati
  • QuandoLe stagioni
  • ContattaciRimaniamo in contatto
  • Menu Menu
  • Instagram
  • Facebook
  • Mail

Autunno: tempo di frangitura e di olio nuovo!

AnteriorePosteriore

Olio: oro verde del Monte Pisano

L’olio di oliva è l’oro verde di Vicopisano. Quasi tutti hanno a che fare con le olive da queste parti, che si tratti di una semplice pianta in giardino o di un intero oliveto non fa differenza: quello che gli abitanti di Vicopisano hanno con l’olio è un legame profondo, di tradizione e di affetto.

Fa parte della cultura locale, per questo motivo per tutti è sempre un piacere, e un orgoglio, poter condividerne i segreti, la storia, il gusto e le proprietà organolettiche. Per chi vuole vivere da vicino questa passione, tra ottobre e dicembre è il periodo ideale per fare un salto e sporcarsi un po’ le mani, in occasione della raccolta e di tutte le varie affascinanti fasi del processo produttivo dell’olio.

Il Comune di Vicopisano, facente parte dell’Associazione Nazionale Città dell’Olio, ospita ben due frantoi e un altissimo numero di aziende agricole e coltivatori privati. All’avanguardia nel settore della ricerca e dell’innovazione tecnologica, alcuni produttori hanno intessuto importanti collaborazioni con istituti di ricerca nazionali, per sviluppare sistemi che tracciano e valorizzano le produzioni certificandone la qualità Made in Italy.

Se pianificate una vacanza nel borgo di Vicopisano o nei dintorni, cogliete l’occasione per scoprire l’emozionante avventura della raccolta o partecipare alle degustazioni e alle visite in azienda o in frantoio: chiedete all’Ufficio turistico di segnalarvi le aziende agricole, gli agriturismo e i settecenteschi frantoi del territorio. Vi diamo un consiglio: il tramonto dalla cima di un olivo toscano è imperdibile, arrampicatevi!

L’esperienza della raccolta e della frangitura

Negli ultimi anni fattori ambientali e animali hanno complicato le tempistiche della raccolta ma, in linea di massima, più tempo si concede alla singola oliva per crescere e maturare tutto il suo splendore, maggiore sarà la qualità dell’olio franto.

“Fare le olive” — come si dice qui— è un lavoro di pazienza e, quando arriva il momento, di grande fatica, ma anche soddisfazione: nei giorni della raccolta la sveglia suona molto presto, si indossano abiti comodi e si prepara tutto il necessario per colazione, pranzo e merenda al sacco. I caratteristici terrazzamenti impongono la raccolta manuale così, oliva dopo oliva, si riempiono le cassette da portare subito al frantoio: è qui che si compie la magia. Le olive vengono pesate, private delle foglie, lavate e sottoposte alla prima fase di estrazione: la molitura. Seguono quindi la gramolatura e gli svariati processi di separazione dell’olio dall’acqua. Quello sprigionato dalla frangitura è l’odore dell’autunno a Vicopisano: un intenso e pungente profumo di olive che qualunque vicarese sarebbe in grado di riconoscere fra altri mille.

 

Visite e degustazioni in aziende e frantoi

Mentre le esperienze relative alla raccolta sono concentrate tra la fine di settembre e le prime settimane di dicembre, le visite alle aziende agricole e ai frantoi sono programmabili durante l’intero corso dell’anno: ad aspettarvi troverete un viaggio tra uliveti, antiche macine di un tempo e i più moderni mezzi di estrazione. Pieni di orgoglio, i produttori non mancheranno di farvi degustare l’olio novo nelle tipiche bruschette toscane che chiamiamo “fettunta” – e in tutte le sfiziose varianti aromatizzate più moderne: al limone, al peperoncino, al rosmarino, all’aglio e al basilico –  o a farvi partecipare a delle dimostrazioni professionali di assaggio.

Frantoi su territorio
“Il frantoio di Vicopisano”: frangitura, bottega con vendita diretta prodotti, degustazioni   www.vicopisanolio.it

Cooperativa “Oleificio sociale dei Monti Pisani” a  Caprona: frangitura, degustazione e vendita prodotti www.oleificiosociale.it

Vedi anche
  • il Monte Pisano: natura, benessere e sport
  • Tutti gli eventi a Vicopisano

Scopri Vicopisano

Camminare, che festa!

Feste d’Estate

Visite guidate

Un borgo ricco di dettagli

La Festa Medievale di Vicopisano

VicoHalloween

Castello in Fiore

Primavera

Inverno

Enogastronomia

Vicopisano è per tutti

Artigianato

Comune di Vicopisano - www.comune.vicopisano.pi.it
Via del Pretorio, 1 - 56010 Vicopisano
050 796581 - turismo@comune.vicopisano.pi.it
www.facebook.com/comuneVicopisano
www.instagram.com/vicopisanoturismo

chiesa chiese e casolari come cosa eventi monumenti quando territorio torri

Home > Olio Extravergine: il nostro ‘oro verde’
Comune di Vicopisano
  • Instagram
  • Facebook
  • Mail
Uliveto Terme Vicopisano è per bambini!
Scorrere verso l’alto
Questo sito utilizza i cookies soltanto per finalità statistiche. Cliccando su “Accetta tutti”, consentirai l'utilizzo di tutti i cookies. In ogni caso puoi visitare le impostazioni sui cookies per personalizzare il tuo consenso.
Impostazioni sui cookiesAccetta tutti
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
it_ITItalian
en_GBEnglish it_ITItalian