www.vicopisanoturismo.it
  • Home
  • CosaStoria cultura e natura
  • ComeEsperienze diversificate
  • DovePercorsi georeferenziati
  • QuandoLe stagioni
  • ContattaciRimaniamo in contatto
  • Menu Menu
  • Instagram
  • Facebook
  • Mail

Le Cateratte Ximeniane

AnteriorePosteriore
cateratte ximeniane vicopisano
cateratte ximeniane vicopisano
cateratte ximeniane vicopisano
cateratte ximeniane vicopisano
cateratte ximeniane vicopisano

La storia

In origine il fiume Arno attraversava San Giovanni Alla Vena, condizionandolo fortemente a causa delle frequenti inondazioni e dei conseguenti impaludamenti. Nel 1560, in seguito alle opere di bonifica del territorio volute da Francesco I dei Medici, il corso del fiume fu deviato dando forma a una fertile pianura alluvionale. La modifica fu significativa per il paese che andò via via a svilupparsi interamente sulla riva destra, dove lo troviamo oggi, ai piedi del Monte Castellare.

Altra importante modifica idraulica avvenne nel 1583, quando fu aperto il Serezzino, un canale di collegamento tra il fiume Arno e la Serezza, volto ad alleggerire l’afflusso delle piene dell’Arno nella zona paludosa del Lago di Sesto, fino al 1860 il lago più grande della Toscana.

Nel 1757 l’Imperatore Francesco Stefano I di Lorena decise di far scavare a proprie spese un nuovo canale di scolo dal Lago di Bientina (Sesto) all’Arno, detto “Canale Imperiale”, su progetto dell’ingegnere idraulico Leonardo Ximenes. Il nuovo canale, costruito sulla traccia della Serezza Vecchia, agevolò il deflusso delle acque e la navigazione interna. Concluso il canale, fu costruito l’edificio contenente gli affascinanti ingranaggi di legno che azionavano le tre paratie delle Cateratte Ximeniane, visitabili ancora oggi su richiesta e accompagnamento. 

Leonardo Ximenes

Le cateratte furono volute da Stefano Asburgo Lorena I Granduca di Toscana e realizzata su progetto di Leonardo Ximenes in occasione del suo intervento di bonifica del Lago di Bientina, iniziato a partire dal 1757.
Leonardo Ximenes fu scienziato di fama, matematico, ingegnere, idraulico, astronomo, studioso attento e rispettoso della natura idrogeologica del territorio e dell’ecosistema naturale.
Le Cateratte Ximeniane, poste in Via dei Due Ponti a San Giovanni alla Vena, avevano la funzione di regimentare lo sfocio nel fiume Arno delle acque del lago di Bientina mediante i canali Serezza Vecchia e Canale Imperiale, quest’ultimo aperto dallo stesso Ximenes.
Fino al 1860 circa il grande canale Imperiale, emissario del lago di Bientina, passava sotto le arcate del palazzo, proseguiva sotto al ponte davanti e andava a sfociare nel fiume Arno. Il piano terra del palazzo conserva, alti nel buio del soffitto, ingranaggi idraulici giganteschi di legno di quercia, unica testimonianza storico-scientifica di alta ingegneria idraulica dell’epoca che rimane in Italia. Un sistema di cateratte che doveva regolamentare le acque dell’Arno in regime di piena rispetto all’ acqua del lago di Bientina che vi confluiva.
Al primo piano del palazzo cinque stanze, un appartamento ad uso del catarettaio con famiglia e, poi, della “guardia dell’Arno” fino al ‘90.
Via dei Due Ponti è la più antica e importante del paese di San Giovanni alla Vena, stretta tra il Monte Pisano e l’ Arno. Una volta passaggio obbligato tra Pisa e Firenze, appare nelle mappe fin dal 1400 vicino al nome Riparotto.
Le Cateratte Ximeniane di Via dei Due Ponti sono anche l’ultima testimonianza della storia idrogeologica del territorio tra Lucca e Pisa, della bonifica del lago di Bientina alle pendici del Monte Pisano.
Da sapere
  • anno di costruzione: dal 1757
Vedi anche
  • San Giovanni alla Vena
  • Oratorio del Castellare
  • Chiesa di San Giovanni Evangenlista
  • La Botte di Alessandro Manetti

Scopri Vicopisano

Caprona

Torre di Pietraia

Un territorio ricco di meraviglie

Primavera

Palazzo Pretorio

La Verruca: la sua storia

Torre Malanima

Visite guidate

Camminare, che festa!

Torre del Soccorso e il Camminamento

Rocca del Brunelleschi

Torri Gemelle

Comune di Vicopisano - www.comune.vicopisano.pi.it
Via del Pretorio, 1 - 56010 Vicopisano
050 796581 - turismo@comune.vicopisano.pi.it
www.facebook.com/comuneVicopisano
www.instagram.com/vicopisanoturismo

chiesa chiese e casolari come cosa eventi monumenti quando territorio torri

Home > monumenti > Le Cateratte Ximeniane
Comune di Vicopisano
  • Instagram
  • Facebook
  • Mail
La Via Crucis san giovannia alla vena La chiesa di San Giovanni Evangelista
Scorrere verso l’alto
Questo sito utilizza i cookies soltanto per finalità statistiche. Cliccando su “Accetta tutti”, consentirai l'utilizzo di tutti i cookies. In ogni caso puoi visitare le impostazioni sui cookies per personalizzare il tuo consenso.
Impostazioni sui cookiesAccetta tutti
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
it_ITItalian
en_GBEnglish it_ITItalian