www.vicopisanoturismo.it
  • Home
  • CosaStoria cultura e natura
  • ComeEsperienze diversificate
  • DovePercorsi georeferenziati
  • QuandoLe stagioni
  • ContattaciRimaniamo in contatto
  • Menu Menu
  • Instagram
  • Facebook
  • Mail

Torre dell’Orologio

AnteriorePosteriore
torre orologio vicopisano
torre orologio vicopisano
torre orologio vicopisano

La storia

La Torre dell’Orologio è sicuramente una delle torri più belle e particolari visibili a Vicopisano. Vari elementi concorrono a renderla così interessante: la sua antichità, la sua notevole altezza, la presenza della serie completa di mensole che un tempo sorreggevano lo “sporto” ligneo, il fatto che nei secoli sia stata riutilizzata come torre campanaria.

Attualmente la torre è adibita a campanile mediante l’aggiunta di un tetto a quattro spioventi, ma la struttura originaria è del XII-XIII sec. e con tutta probabilità fu costruita con intenti militari, come torre di controllo della strada che portava all’antico castello di Vico, posto nella zona del Palazzo Pretorio. 

Costruita interamente in verrucano, salvo alcuni metri della parte sommitale frutto di interventi susseguitisi a partire dal XVI sec, è caratterizzata da un gran numero di mensole che nel medioevo sorreggevano le strutture lignee (sporti) addossate all’esterno della stessa. Sono ancora ben visibili i portalini con arco ogivale che davano accesso agli sporti stessi.

La torre è conservata per un altezza di 20 m. ed ha un aspetto slanciato conferitole dalla pianta irregolare (3.8×5.6 m.). Da alcuni particolari costruttivi ed iconografici la torre è associabile per periodo di costruzione al Palazzo Pretorio. Quando la torre perse la sua originaria funzione offensiva/difensiva fortunatamente non fu distrutta, ma fu riutilizzata come torre campanaria proprio per la sua notevole altezza. L’orologio conservato sul lato Ovest ha ancora i meccanismi del XVIII sec. ma è documentato sin dal XVI secolo.

“Nella teoria della relatività non esiste un unico tempo assoluto, ma ogni singolo individuo ha una propria personale misura del tempo, che dipende da dove si trova e da come si sta muovendo.”

(Stephen Hawking)

Visitala!

Dall’ottobre 2020, a seguito di un’imponente opera di restauro condotta grazie al crowdfunding Art Bonus del MiBACT, è possibile visitare interamente la torre secondo, salendo fino alla cella campanaria e godere da qui una vista unica su Vicopisano e il Monte Pisano!

Dati

  • datazione: dal XIII secolo
  • altezza: 20 metri circa
  • dove si trova: Vicopisano, via Lante 47
  • visite guidate: qui tutte le informazioni

Visite guidate

Modalità, orari, costi

Vedi anche
  • Il paese dalle Cento Torri
  • Rocca del Brunelleschi
  • Torre del Soccorso e il suo Camminamento
  • Pievi Romaniche… ma non solo
  • Palazzo Pretorio

Scopri di più

Oratorio del Castellare

La Verruca

Il Capodanno Pisano

Torri Gemelle

San Martino al Bagno

Mercatino del Collezionismo

La Via Crucis

Le Cateratte Ximeniane

Il paese dalle Cento Torri

Artigianato

Torrione mura est e ovest

Autunno

Comune di Vicopisano - www.comune.vicopisano.pi.it
Via del Pretorio, 1 - 56010 Vicopisano
050 796581 - turismo@comune.vicopisano.pi.it
www.facebook.com/comuneVicopisano
www.instagram.com/vicopisanoturismo
Dichiarazione di accessibilità

chiesa chiese e casolari come cosa eventi monumenti quando territorio torri

Home > torri > Torre dell’Orologio
Comune di Vicopisano
  • Instagram
  • Facebook
  • Mail
San Giovanni alla Vena torre soccorso vicopisanocaroti Torre del Soccorso e il Camminamento
Scorrere verso l’alto
it_ITItalian
en_GBEnglish it_ITItalian