Natura, Benessere e Sport


Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Il portale del turismo del Comune di Vicopisano è stato progettato e realizzato con una particolare attenzione all’accessibilità alle informazioni da parte di utenti affetti da disabilità, al fine di fornire un servizio di qualità a tutti i potenziali utenti, senza esclusione alcuna.
Nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana n.183 dell’8 agosto 2005 sono stati pubblicati i “Requisiti tecnici e i diversi livelli per l’accessibilità agli strumenti informatici” (D.M. 8 luglio 2005) con riferimento all’art. 11 della legge 9 gennaio 2004 n. 4 “Disposizioni per favorire l’accesso dei soggetti disabili agli strumenti informatici”.
All’interno di questo documento, nell’allegato A, vengono elencati i 22 requisiti soggetti alla verifica tecnica indicando se la conformità è controllata automaticamente dall’ambiente di sviluppo oppure se è necessario l’intervento umano di controllo.
La valutazione di tutte le pagine del sito è stata svolta autonomamente dall’amministrazione comunale con il supporto dei tecnici che hanno sviluppato il sito web, secondo quanto previsto dal Regolamento di attuazione della legge 4/2004 all’art. 8.
L’accessibilità è però prima di tutto un processo.
Rendere un sito accessibile significa lavorare continuamente per la sua evoluzione e il suo miglioramento, non solo tecnologico ma anche di conoscenze e competenze di tutte quelle persone che ogni giorno contribuiscono a implementare i contenuti del sito stesso.
Per questa ragione il portale del turismo web del Comune sarà in continuo divenire, per raggiungere successivamente sempre maggiore accessibilità.
L’amministrazione è cosciente che l’accessibilità delle pagine del portale comunale può variare a seconda degli interventi di inserimento e di modifica dei contenuti, ma si impegna a mantenerla in ottemperanza di quanto previsto dalla Legge 04/2004.
Per tale motivazione, per qualsiasi imperfezione che possa causare il mancato rispetto dei requisiti previsti dalla Legge 04/2004, al fine di poter garantire un servizio migliore gentilmente Vi preghiamo di inviare una comunicazione al Comune.
Se sei interessato ad approfondire le tematiche riguardanti i siti internet e l’accessibilità, ti suggeriamo i seguenti links:
Questo sito è stato sviluppato secondo i principi di accessibilità e nel rispetto della Legge 9 gennaio 2004, n. 4 (comunemente chiamata “Legge Stanca”, G.U. n. 13 del 17 gennaio 2004).
È possibile, in alternativa ai relativi pulsanti A A A nel menu Accessibilità in alto a destra, modificare la dimensione dei caratteri utilizzati con le seguenti combinazioni di tasti:
Ctrl + (⌘+ nei Mac) Ingrandisci carattere
Ctrl – (⌘- nei Mac) Diminuisci carattere
Ctrl 0 (⌘0 nei Mac) Dimensione normale
È possibile utilizzare una versione ad Alto Contrasto (sui grigi, sul nero o sul bianco) del sito utilizzando l’apposito link per pannello Accessibilità.
Per semplificare la navigazione della pagina sono stati inseriti dei tasti di scelta rapida (ACCESSKEY) che consentono di saltare rapidamente ai menu di navigazione:
Tutti i collegamenti sono realizzati mediante elementi testuali riconoscibili. Ove possibile, si è evitata l’apertura di una nuova finestra, tranne nei casi in cui il link porta a un sito esterno.
Per ogni immagine non decorativa è stata fornita un’alternativa testuale (attributo ALT) commisurata alla funzione esercitata dall’oggetto originale nello specifico contesto.
I moduli on-line sono stati costruiti associando in modo esplicito le etichette ai loro controlli, posizionandole in modo da agevolare la compilazione dei campi a chi utilizza tecnologie assistive.
Le pagine di questo sito sono state verificate con i seguenti browser:
Tutti i testi possono essere ingranditi o rimpiccioliti usando l’apposita funzione del browser.
In questo sito non sono previste funzionalità legate ad intervalli di tempo predefinito entro il quale eseguire determinate azioni.
Per utenti non udenti: Voice Over su Mac (elenco scorciatoie da tastiera utili):
Su Windows esiste una applicazione che legge il testo per i non vedenti (Screen reader) chiamata Narrator.
Estensione per Google Chrome: https://chrome.google.com/webstore/detail/see/dkihcccbkkakkbpikjmpnbamkgbjfdcn/
Come WordPress si sta muovendo per aumentare l’accessibilità del proprio CMS: https://make.wordpress.org/accessibility/